Richiedi l'ordine

Fiverr ha lanciato un nuovo modo per far comunicare i clienti con i freelance e per far approvare e gestire ordini e servizi in modo più efficiente da parte dei freelance. Questo è ora possibile con l'opzione Richiesta d'ordine..

In che consiste l'opzione Richiesta d'ordine per i clienti? 

Questa nuova funzione offre l'opportunità di discutere in anticipo i requisiti specifici del progetto e la data di inizio.

Puoi contare su:

  • Sicurezza relativa all'ordine
    Questo è un ottimo modo per assicurarti di aver selezionato il pacchetto appropriato, ottenendo conferma dal freelance che è a conoscenza del tuo ordine, dei dettagli del progetto e delle tempistiche.

  • Riduzione delle cancellazioni e miglioramento dell'esperienza utente
    Una linea di comunicazione aperta e attiva fin dall'inizio contribuirà a ridurre la necessità di annullare gli ordini e mirerà ad aumentare la soddisfazione e l'esperienza complessiva dell'utente.

Esperienza del cliente

Per i servizi che hanno attivato la funzione Richiesta d'ordine, vedrai un pulsante Richiesta d'ordine quando sei sulla pagina del servizio del freelance, invece del pulsante Continua.

Non appena selezioni Invia la richiesta, questa verrà inviata alla casella di posta del freelance. Potrà quindi risponderti o inviare un'Offerta personalizzata. Hai anche la possibilità di richiedere un'Offerta personalizzata.

 

buyerspage.png


buyersrequest.png

 

Nota bene: Il cliente abituale può anche effettuare ordini senza doverli richiedere.

Informazioni sull'opzione Richiesta d'ordine per i freelance

Attenzione: Questa funzione è esclusiva dei membri Seller Plus Premium.

Abbiamo aggiornato il funzionamento del processo d'ordine e stiamo dando ai freelance un maggiore controllo sugli ordini dei servizi che scelgono di accettare.

I membri di Seller Plus Premium possono contare su:

  • Avere il pieno controllo della situazione e dei progetti
  • Notare meno cancellazioni, ottenere migliore comunicazione e possibilità di informazioni prima di iniziare
  • Maggiore flessibilità di orari e possibilità di discutere in anticipo la data di inizio del servizio.

Invece di accettare automaticamente gli ordini non appena i clienti li effettuano, l'opzione Richiesta d'ordine offre la possibilità di scegliere:

  • Quali progetti accettare
    Rivedi le esigenze dei clienti in anticipo, assicurati che i requisiti del progetto siano chiari e che il pacchetto del servizio selezionato sia corretto.

  • Quando lavorare
    Poiché è più difficile rispettare le scadenze quando si ricevono ordini in orari in cui non si è disponibili (ad esempio di notte), questa funzione aiuta a rispettare le scadenze e dà la possibilità di discutere la data di inizio del servizio con il cliente, in anticipo.

Come funziona

La funzione Richiesta d'ordine si concentra sull'ottimizzazione dell'ordine e sul coordinamento, prima di intraprendere il progetto o il servizio.

Nota: attualmente, la funzione offre un maggiore controllo sul numero di ordini effettuati dai clienti, senza prima contattare il freelance. Tuttavia, alcuni clienti potrebbero essere in grado di effettuare ordini senza effettuare alcuna richiesta (ad esempio se hanno già ricevuto un'Offerta personalizzata, ecc.).

Attivare la funzione

Assicurati di attivare la funzione Richiesta d'ordine solo quando è necessaria una conversazione.

 

Per attivare l'opzione Richiesta d'ordine

1. Nelle Impostazioni Avanzate, nella sezione Impostazioni dell'ordine è presente l'opzione “Richiesta d'ordine”. Selezionala per attivarla. request to order HC.png
2. Attiva questa opzione per i Nuovi clienti o per Tutti i clienti.
3. Seleziona quale/i pacchetto/i vuoi che i clienti richiedano di ordinare.

4. Scegli il giorno o i giorni e l'ora specifici in cui attivare l'opzione Richiesta d'ordine.


Nota: Le selezioni rifletteranno il fuso orario locale.


Se vuoi impostarla solo durante le ore notturne:

Imposta due fasce orarie mattutine e serali separate.

Ad esempio: Mercoledì dalle 12:00 alle 6:00 e dalle 21:00 alle 12:00.

5. Una volta attivata, i clienti potranno presentare richieste solo se soddisfano i criteri specifici scelti.


Ad esempio: Se si è scelto di attivarlo soltanto per i clienti che si iscrivono per la prima volta, che desiderano il pacchetto Premium e che cercano gli ordini la domenica, non appena arriva il lunedì non vedranno più l'opzione Richiesta d'ordine.

 

Come funziona per i clienti

1. Quando la funzione è attivata, i clienti vedranno un pulsante Richiesta d'ordine sulla pagina del servizio, invece del pulsante Continua.

2. Dopo aver ricevuto una richiesta, riceverai una notifica nella tua Posta in arrivo.

3. Da lì, puoi inviare un messaggio o inviare un'Offerta personalizzata.

buyers_page_-_crop02.png
Nota: le richieste influiscono sul tasso di risposta, quindi è importante rispondere a tutte le richieste.

 

Consigli utili

Quando usare la funzione "Richiesta d'ordine"?

  • Attiva la funzione solo per i servizi che richiedono al cliente di contattarti prima dell'ordine
    Se limiti la possibilità del cliente di ordinare sul punto, potresti anche ridurre il numero di ordini in arrivo che ricevi. Assicurati di attivare l'opzione Richiesta d'ordine solo quando necessario.

  • Rispondi rapidamente ai clienti prima che si rivolgano a un altro freelance
    È importante rispondere rapidamente quando si riceve una richiesta, poiché è probabile che il cliente voglia effettuare subito un ordine (invece di esplorare o fare domande).

    Ricorda che i clienti si aspettano una risposta rapida, quindi questo potrebbe influire negativamente sulla metrica del tempo di risposta, che è fondamentale per il successo.

  • Imposta il servizio come "non disponibile" se non sei disponibile per più di un giorno
    Per garantire il Tempo di risposta, è meglio impostare il sevizio come "non disponibile in questi giorni", se non sei disponibile ad accettare e completare gli ordini in quel periodo. 

 

FAQ acquirenti

FAQ per freelance

1. Cosa succede se il venditore accetta un ordine che non voglio più?
Le offerte personalizzate per la funzione Richiesta d'ordine funzionano come qualsiasi altra offerta personalizzata. Una volta che il freelance approva l'ordine, si ha la possibilità di acquistarlo quando si è pronti o finché non scade.

2. Posso ordinare un servizio senza richiederlo in anticipo?
Anche se l'opzione Richiesta d'ordine non è disponibile, è sempre possibile inviare al freelance un messaggio con domande o chiedere un preventivo prima di effettuare l'ordine.

Se si desidera effettuare un ordine senza parlare prima con il freelance, è possibile tornare a controllare il servizio in un altro momento o ordinare da un altro freelance.

3. Cosa accade se non vedo la scritta “Richiesta d'ordine"?
"Se desideri finalizzare i dettagli prima di effettuare l'ordine, puoi sempre inviare un messaggio al freelance direttamente e/o chiedere un'Offerta personalizzata.

1. Il mio tasso di cancellazione e il mio posizionamento saranno influenzati se rifiuto un progetto?
Il tuo tasso di cancellazione non sarà influenzato dalle richieste rifiutate, tuttavia le visite alla pagina del tuo Servizio che non si convertono in ordini potrebbero avere un impatto negativo sulle tue statistiche. Assicurati di rispondere il più rapidamente possibile alle richieste e rifiuta un progetto solo se ti risulta irrilevante.

2. Posso attivare la funzione per alcuni Servizi e disattivarla per altri?
Sì, puoi decidere per quali Servizi disattivare e attivare la funzione Richiesta d'ordine. Una volta attivata la funzione, puoi sempre tornare indietro e modificare le impostazioni.

3. Come posso approvare la richiesta d'ordine del cliente?
Puoi approvare la richiesta inviando al cliente un'Offerta personalizzata basata sul pacchetto richiesto o sulle sue esigenze.

4. L'Offerta personalizzata per la Richiesta d'ordine funziona come qualsiasi altra offerta del cliente?
Sì. Puoi decidere se impostare una data di scadenza per le tue Offerte personalizzate. Se non imposti una data di scadenza, il cliente può accettarla quando vuole.

 

Questo articolo ti è stato utile?