Il tuo portfolio rappresenta un'ottima opportunità per attirare e impressionare potenziali clienti. Prepara tutto e mostra i vantaggi di lavorare con te esibendo il tuo miglior lavoro, le tue conoscenze professionali, le competenza nel servizio e le tue abilità uniche. Una volta che il cliente vede la qualità del lavoro che sei in grado di fornire, si stabilisce un nuovo livello di fiducia, un ingrediente chiave per l'upselling.
Il tuo portfolio può mostrare due tipi di lavoro: progetti e recensioni con file. Puoi creare tutti i progetti che vuoi. Le recensioni con file verranno fornite per i servizi in cui la funzione portfolio live è abilitata.
Crea un nuovo progetto
Per aggiungere un progetto al portfolio:
- Dal menu a tendina sotto l'immagine del tuo profilo, vai alla sezione "Profilo".
- Scorri verso il basso per individuare "Portfolio", quindi fai clic su "Aggiungi progetti". Quindi, fai clic su "Crea nuovo progetto".
- Aggiungi il nome del tuo progetto: scrivi un nome chiaro e descrittivo per il tuo progetto.
- Dal menu a tendina, seleziona il settore corrispondente (facoltativo), ad es. Moda e abbigliamento.
-
Durata del progetto e Costo del progetto: inserisci il tempo impiegato per completare il progetto e il costo totale del progetto.
- Progetto iniziato il: Indica il mese e l'anno in cui hai lavorato al progetto.
-
Descrizione del progetto: fornisci una panoramica concisa del progetto, delineando il profilo del cliente, gli obiettivi del progetto, gli eventuali ostacoli superati e l'importanza generale.
Nota: La descrizione deve contenere almeno 120 caratteri.
-
Aggiungi allegati: includi tutte le immagini pertinenti per integrare il tuo progetto. Fai clic qui per rivedere le Indicazioni richieste e le limitazioni.
Non pensi di avere qualcosa di visivo da mostrare? Trova qui alcuni dei nostri suggerimenti su cosa includere. - Clicca su "Continua" e poi su "Pubblica progetto" nella pagina successiva.
Recensioni con file
- Per includere le recensioni con file nel tuo portfolio, la funzione "Portfolio live" deve essere abilitata per ogni servizio che desideri includere.
Puoi gestirla dalla pagina Servizi in "Il mio business". - Anche se nelle tue gallerie di servizi potrebbero essere incluse più Recensione con file, solo i campioni delle ultime 20 consegne saranno inclusi nel tuo portfolio.
Al momento, saranno inclusi solo campioni con immagini o video. -
Se includi recensioni con file, l'Ordine dei progetti e dei campioni nel tuo portfolio sarà:
- I primi 2 progetti si baseranno sulla tua selezione
- Le 3 successive saranno le recensioni con file più recenti.
- Seguiranno i progetti rimanenti e le recensioni con file recenti.
Se disponi di profili professionali, le recensioni con file saranno incluse nel tuo portfolio anche su quelle pagine e verranno filtrate per mostrare recensioni con file per i servizi relativi a ciascuna professione per una facile navigazione.
Requisiti e limitazioni
-
- Ogni progetto deve avere almeno un file.
- Puoi caricare da 1 a 20 progetti di portfolio sul tuo profilo.
- La dimensione del file è di massimo 50 MB.
- La dimensione consigliata è 1280 x 769 pixel con un rapporto di aspetto 5:3.
- I formati di file consentiti sono JPEG, JPG, PNG, GIF, MP4, AVI e PDF.
- Quando aggiungi un video, non potrai scegliere una miniatura. Per impostazione predefinita, il primo fotogramma del video verrà utilizzato come miniatura.
Aggiungi i dettagli del progetto
Per ottimizzare l'efficacia degli algoritmi di abbinamento di Fiverr, ti consigliamo di includere informazioni più dettagliate sul progetto. Ciò faciliterà l'identificazione del freelance più adatto alle specifiche indicazioni richieste da ciascun cliente.
-
Scegli la professione più pertinente che questo progetto mostra. Esempio: sviluppatore web, designer di UI/UX.
Nota: questo sarà rilevante per i freelance idonei alle professioni. - Aggiungi le competenze utilizzate in questo progetto, selezionandole dal menu a tendina.
- Seleziona le aree di servizio pertinenti relative a questo progetto dal menu a tendina.
- Seleziona il servizio a cui si riferisce questo progetto.
Progetti e portfolio: cosa fare e cosa non fare
-
-
Fornisci un contesto
Dettaglia il problema e gli obiettivi: spiega chiaramente il problema iniziale, gli obiettivi e il contesto del progetto. Questo aiuta il potenziale cliente a comprendere le sfide che hai affrontato e il tuo approccio strategico per risolverle.
-
Metti in evidenza il tuo ruolo e i tuoi contributi
Specifica il tuo coinvolgimento: delinea le tue responsabilità specifiche e i compiti che hai gestito all'interno del progetto. Questo dimostra le tue capacità e le tue aree di competenza.
-
Utilizza dati e risultati
Mostra risultati: includi risultati quantitativi, come miglioramenti percentuali, ROI o parametri di crescita, per fornire prove concrete del tuo impatto e successo senza condividere informazioni private dei clienti.
-
Includi ausili visivi
Utilizza immagini e grafica di alta qualità: incorpora diagrammi, grafici, schermate e altri elementi visivi per rendere i tuoi progetti di portfolio più coinvolgenti e più facili da comprendere.
-
Non essere vago
Evita affermazioni generiche: evita descrizioni e generalizzazioni non specifiche. Sii preciso sul tuo ruolo, sugli strumenti utilizzati e sui risultati raggiunti per dare un quadro chiaro dei tuoi contributi.
-
Non eccedere con le informazioni
Sii conciso: evita di sovraccaricare il potenziale cliente con dettagli eccessivi. Concentrati sugli aspetti più importanti del progetto e sui punti chiave.
-
Non trascurare l'aspetto narrativo
Evita le presentazioni aride: assicurati di raccontare una storia avvincente piuttosto che limitarti a elencare i fatti. Spiega il percorso dal problema alla soluzione, evidenziando il tuo pensiero strategico e le tue capacità di risoluzione dei problemi.
-
Non dimenticare di aggiornare regolarmente i contenuti
Evita i contenuti obsoleti: aggiorna regolarmente il tuo portfolio per includere i progetti recenti e rimuovere quelli obsoleti. Ciò garantisce che il tuo profilo rifletta le tue attuali competenze ed esperienze. -
Non compromettere la riservatezza
Evita di esporre informazioni sensibili: evita di caricare documenti che contengono dati privati o riservati. Rendi sempre anonimi i dati personali e rimuovi i contenuti sensibili prima di condividerli. Ciò garantisce la protezione della privacy dei membri della community.
-
Fornisci un contesto
Best practice per la creazione di un portfolio
Quando crei il tuo portfolio su Fiverr, ecco alcune importanti linee guida da seguire. Seguendo queste linee guida potrai creare un portfolio Professionale e conforme su Fiverr.
-
-
Conformità alle Politiche e ai Termini di servizio
di Fiverr. Assicurati che tutto il tuo lavoro e i tuoi file aderiscano alle politiche di e ai Termini di servizio di Fiverr. -
Usa immagini appropriate
Seleziona immagini adatte e professionali per il tuo portfolio. -
Solo opere originali
Presenta solo le tue creazioni originali. Rispetta i diritti di proprietà intellettuale ed evita l'utilizzo di componenti esterni senza licenza.
-
Evita di condividere informazioni sensibili
Non includere mai informazioni personali o sensibili come dettagli di contatto, password, numeri di carte di credito, numeri di previdenza sociale (SSN) o numeri di carta d'identità nazionale nel tuo portafoglio. -
Evita di condividere progetti per i quali non hai i diritti
Assicurati di caricare solo i contenuti di tua proprietà o di cui disponi dell'autorizzazione o della licenza d'uso. Ricorda: una volta consegnata l'opera al Cliente, questi ne deterrà i diritti. -
Evita qualsiasi contenuto discutibile
Non utilizzare mai contenuti per adulti, di incitamento all'odio, discriminazione, molestie o comportamenti offensivi.
-
Conformità alle Politiche e ai Termini di servizio