I cinque maggiori problemi da freelance (e come risolverli)

Essere un freelance può rivelarsi un'arma a doppio taglio. Alcuni freelance riescono davvero ad avere successo guadagnando numeri a 6 cifre (o più), mentre altri sembrano faticare a trovare lavoro e guadagnare. Qual è quindi la differenza tra un freelance che è riuscito ad avere successo e uno che vive mese per mese, incerto sul futuro?

I freelance di successo sanno come superare i più grandi e comuni problemi del settore. Oggi condividerò quel che ho imparato dopo oltre 10 anni di lavoro a stretto contatto con i freelance, per identificare alcune delle più grandi sfide da freelance che incontrerai, insieme alle soluzioni per superarle.

Ecco alcune delle più grandi sfide che i freelance affrontano:

1. Non sapere da dove (o quando) arriverà il prossimo lavoro¡

Uno dei problemi più comuni che ho riscontrato con i freelance è che non sanno quando o dove troveranno il prossimo lavoro. Secondo uno studio del 2019, il marketing del passaparola continua ad essere la fonte numero uno di nuove attività per i lavoratori indipendenti. Il problema è che il passaparola è altamente imprevedibile e può dare incertezza ai freelance su quando o come arriverà il prossimo lavoro.


La soluzione

Il modo migliore per eliminare l'ansia e il nervosismo che senti come freelance che non sa da dove verrà il prossimo lavoro è semplice: basta essere proattivi. Crea un processo di vendita che puoi utilizzare regolarmente per raggiungere i potenziali clienti. Ottimizza i tuoi servizi Fiverr per una maggiore visibilità e conversioni più elevate. I freelance di successo non aspettano che gli affari arrivino da loro. Si impegnano a cercarli.

2. Combattere il ciclo delle entrate da vacche grasse/magre

Assieme al non sapere da dove verrà il prossimo lavoro, vi è il problema costante del ciclo di vacche grasse/magre. Fondamentalmente, il problema è questo: hai un sacco di lavoro ed entrate questo mese, quindi le cose stanno andando bene. Poi arriva il mese dopo e sembra che tu non riesca ad avere nuovi lavori. I tuoi ricavi diminuiscono, prendi in considerazione brevemente l'idea di trovare un "lavoro reale" per arrivare a fine mese.

La soluzione

Per risolvere il problema legato a questo circolo occorre avere disciplina. La soluzione? Vendere sempre. Venditi costantemente, anche quando hai molto lavoro da fare (forse e soprattutto allora). Non smettere mai di promuovere il tuo profilo Fiverr o LinkedIn.

L'errore più grande che puoi fare quando ti va bene è cullarti e smettere di preoccuparti delle vendite. Dovresti invece prepararti a un possibile prossimo mese di scarse entrate.

 

3. Lottare contro burnout e stanchezza lavorativa

Per chiunque voglia far crescere un business, e forse soprattutto per i freelance che stanno sviluppando qualcosa da soli, burnout e affaticamento sono problemi veri. A volte, è facile mettere i paraocchi, convincendosi che la cosa più importante è restare a galla con la nostra attività. Purtroppo, questo spesso comporta un logoramento personale, un affaticamento causato dal lavoro e un danneggiamento delle relazioni personali.


La soluzione

Ecco il problema più grande relativo alla spossatezza. Se si trattasse solo di rallentare e fare meno, essa non sarebbe un problema per nessuno. Che tu stia andando al massimo per conto tuo o che tu stia cercando di creare un'agenzia, ci sono innumerevoli impegni da assolvere. Nella maggior parte dei casi, sembra che il tuo intero business dipenda da ciò che puoi realizzare in un solo giorno. Non sei solo.

La soluzione migliore che ho trovato è quella di automatizzare e assumere. Inizia utilizzando la tecnologia per automatizzare le attività che non dovrai più fare da solo. Se ci sono ancora troppe attività da compiere, chiediti se ti aiuterebbe assumere un altro freelance per aiutarti a portare a termine parte del lavoro del tuo cliente e liberare un po' del tuo tempo.

 

4. Non essere pagato dai clienti

Non essere pagato può essere uno dei più grandi problemi esistenti per un freelance. Il tuo sostentamento dipende dall'essere pagato ogni volta che completi un progetto o raggiungi una tappa. Eppure, a volte, i clienti si dimenticano di pagare o evitano di portare a termine il pagamento finché possono.

La soluzione

Ci sono alcune soluzioni per aiutarti a farti pagare quanto vali e per tempo:

  • Primo: capire il motivo più comune per cui i clienti non pagano in tempo
  • Poi, se si tratta di un problema persistente, accetta pagamenti anticipati o utilizza un sito come Fiverr che protegge te e il tuo cliente in caso di controversia
  • Infine, sfrutta software come AND.CO per automatizzare le email di follow-up sulle fatture non pagate

5. Sentirsi soli o isolati

Infine, non è raro che i freelance soffrano di solitudine. Alcuni la avvertono in maniera lieve, mentre altri ne vengono travolti. Se lavori da solo per la maggior parte del tempo, sentirti solo è comprensibile. In particolare se invii un'email o chiami i tuoi clienti invece di incontrarli di persona.

La soluzione

Se provi un travolgente senso di solitudine, puoi combatterlo. Prendi in considerazione l'idea di entrare a far parte di uno spazio di coworking dove altri imprenditori e piccole imprese entrano in ufficio e interagiscono con altre persone nel corso della giornata. Questo è un ottimo modo per fare amicizia e un bel modo per fare rete e trovare una base per il business.

Puoi anche creare o unirti a un gruppo locale di incontri Fiverr per incontrare altri freelance Fiverr e imparare da loro.

 

Qual è il passaggio successivo?

Ecco alcune idee da considerare se stai affrontando uno di questi comuni problemi da freelance. Ricorda:

  1. Non sei solo: i freelance di tutto il mondo provano esattamente quel che senti tu.
  2. I vantaggi sono molti: le persone che lavorano in ufficio hanno anch'esse dei problemi. Ci sono molti vantaggi nel lavorare per conto tuo.
  3. I problemi possono essere risolti: non c'è niente di così terribile che non può essere risolto con la stessa astuzia che utilizzi per lavorare quotidianamente sul tuo business.

Questo articolo ti è stato utile?