Vantaggi di lavorare con le indicazioni richieste
-
Definisci le aspettative con il tuo Cliente
Chiedi tutte le informazioni in anticipo, il Cliente fornirà tutti i dettagli e il materiale necessario, e sia tu che il Cliente capirete meglio cosa ci si aspetta dall'ordine e come sarà il processo. -
Evitare incomprensioni: una volta che le indicazioni richieste sono state presentate, è possibile rivederle e contattare il cliente per qualsiasi domanda o chiarimento a riguardo.
- Risparmiare tempo : tutte le indicazioni vengono fornite in una sola volta e in anticipo, risparmiando sia a te che al vostro cliente tempo prezioso durante l'ordine che sarebbe stato speso per richieste e domande, comportando un ritardo nella consegna.
-
Creare un processo di lavoro organizzato e senza intoppi, sia per te che per il cliente
Una volta ottenute tutte le informazioni necessarie e allineate le aspettative, consigliamo di creare un documento dettagliato che suddivida l'ordine in compiti specifici, scadenze per ogni compito e aggiornamenti regolari sullo stato del compito.
- Crea un'ottima esperienza di acquisto e aumenta la soddisfazione del cliente.
Consigli per conquistare il tuo cliente
- Assicurati di leggere attentamente la proposta del cliente.
- Ringrazia per l'ordine e poni qualsiasi domanda di followup, se necessaria.
- Spiega cosa includerà il primo passo.
Ad esempio: creare uno storyboard, un mockup o uno schizzo iniziale e che qualsiasi piano o bozza iniziale venga inviato al cliente per la revisione e l'approvazione. - Dopo che il cliente ha approvato il piano, prosegui con l'ordine.
- Assicurati di aggiornare regolarmente il cliente.
Consiglio: invia aggiornamenti ogni 2-3 giorni sullo stato di avanzamento dell'ordine tramite la chat dell'ordine.
Altre indicazioni richieste
-
Per aiutarti a offrire ai clienti la migliore esperienza possibile, stiamo migliorando il processo d'ordine all'interno della categoria Video esplicativi animati. Ecco delle indicazioni richieste strutturate da utilizzare e già pronte: ti consigliamo di modificarle per riflettere il tuo servizio e inviarle ai tuoi clienti una volta effettuato l'ordine, al fine di allineare le aspettative e garantire la migliore consegna possibile.
Indicazioni richieste
Grazie per l'ordine! Vogliamo contribuire a dare vita alla tua visione e offrirti il miglior risultato possibile. Per essere chiaro sulle aspettative, ti preghiamo di rispondere alle seguenti domande:
Generale
- Descrivi il prodotto/le caratteristiche su cui desideri che il video si concentri.
- Descrivi l'idea/il concetto principale del video.
- Fornisci informazioni pertinenti sull'attività:
a. Nome dell'attività
b. Informazioni di contatto e posizione
c. Link ai social media
- Descrivi il tuo target di riferimento.
- Condividi e fornisci riferimenti con dei video che ti piacciono.
- Hai in mente una timeline?
Le specifiche
- Hai un copione o vuoi che te ne forniamo uno?
- Quale piattaforma hai intenzione di utilizzare per condividere il video?
- Condividi il formato video preferito e la durata.
- Cosa vorresti includere nell'ultima schermata del video? (ad es. logo, info di contatto, una call to action?)
- Ti serve un voice over per il video? Se sì, compila quanto segue:
- Sesso preferito per la voce?
- Età preferita?
- Lingua preferita?
- Accento preferito?
- Quale tono di voce vorresti che usassimo?(ad es.: divertente, serio, autorevole, rilassato, entusiasta, razionale ecc.)
- Hai bisogno di musica di sottofondo? Se sì, di che tipo?
Materiali richiesti
- Script (assicurati che sia grammaticalmente corretto e sia la versione finale).
- Il tuo logo.
- Lo stile e la combinazione di colori del tuo marchio (Hex o RGB).
- Registrati e aiutaci a pronunciare eventuali nomi insoliti.
Scopri di più con il nostro Webinar sulle whiteboard
-
Per aiutarti a offrire ai tuoi clienti la migliore esperienza possibile, stiamo migliorando il processo d'ordine all'interno della categoria Programmazione e tecnologia. Ecco una breve lista di indicazioni richieste pronta all'uso. Ti consigliamo di adattarla per riflettere il tuo servizio e poi inviarla ai tuoi clienti una volta effettuato un ordine, in modo da poter allineare le aspettative e garantire la migliore consegna possibile.
Indicazioni richieste
Vogliamo contribuire a dar vita alla tua visione, stabilire le aspettative e offrire il miglior risultato possibile!
A tale scopo, fornisci le seguenti informazioni.
Sviluppo di siti web
- Fornisci le informazioni rilevanti su tuo business
- Nome dell'attività
- Informazioni di contatto e posizione
- Link ai social media
- Chi è il tuo target di riferimento?
- Qual è l'obiettivo del tuo sito web?
- Vuoi essere in grado di modificare il sito Web da solo/a?
- Condividi e fornisci riferimenti al progetto, tra cui:
- Il tuo logo
- Schema di colori preferito
- Preferenze tipografiche
- Qualsiasi altra ispirazione per il design
- Allega qualsiasi contenuto già esistente, come la copy della pagina "Chi siamo", le descrizioni dei servizi, i progetti precedenti, le immagini, i video, ecc.
- Hai un nome dominio e un hosting? In tal caso, fornisci i dettagli e le credenziali del tuo nome dominio e dell'hosting.
- Hai ulteriori requisiti di cui vorresti informarci?
Sviluppo e-commerce
- Fornisci le informazioni rilevanti su tuo business
- Nome dell'attività
- Informazioni di contatto e posizione
- Link ai social media
- Chi è il tuo target di riferimento?
- Qual è l'obiettivo del tuo store?
- Hai un account dello store?
- In tal caso, fornisci i dettagli e le credenziali del tuo account.
- In caso contrario, quale piattaforma desideri utilizzare?
- Condividi e fornisci dei riferimenti progettuali, tra cui:
- Il tuo logo
- Schema di colori preferito
App per dispositivi mobili
- Fornisci informazioni pertinenti sulla tua app
- nome app
- Breve descrizione della tua app
- Funzioni e funzionalità necessarie
- Informazioni di contatto aziendale
- Dettagli dell'account sviluppatore Apple/Google
- Chi è il tuo target di riferimento?
- Qual è l'obiettivo della tua app?
- Condividi e fornisci dei riferimenti progettuali, tra cui:
- logo dell'app
- Schema di colori preferito
- Preferenze tipografiche
- Design di app e screen/sketch/wireframe, ove disponibili
- Qualsiasi altra ispirazione per il design
Sviluppo videogiochi
- Fornisci informazioni pertinenti sul gioco che vuoi creare:
- Nome del gioco
- Breve panoramica. Qual è l'obiettivo del gioco?
- Funzioni obbligatorie
- Documento/scheda tecnica per design di videogiochi
- Per quale piattaforma vorresti sviluppare il gioco?
- Qualsiasi gioco di riferimento che possa aiutare a capire il concept
- Chi è il tuo target di riferimento?
- Condividi e fornisci dei riferimenti progettuali, tra cui:
- Il logo del gioco
- Schema di colori preferito
- Preferenze tipografiche
- Asset e modelli progettati, se li possiedi
- Qualsiasi altra ispirazione per il design
Scopri di più e visita il nostro webinar su Programmazione e tecnologia.
- Fornisci le informazioni rilevanti su tuo business
-
Questionario cliente sui social media
Per il corretto onboarding dei nuovi clienti, dobbiamo comprendere la loro attività. Chiedi ai tuoi clienti di rispondere a tutte o ad alcune delle seguenti domande. Le risposte a queste domande ti aiuteranno a comprendere meglio l'attività, le esigenze, gli obiettivi e le aspettative del cliente, consentendo una migliore esperienza di consegna e un tasso di soddisfazione più elevato.
Informazioni generali
- Nome dell'attività
- Link al sito Web
- Link e credenziali per i social media
Informazioni sul business
- Chi sei/siete?
- Cosa fare?
- Servizi/prodotti
- Stai risolvendo un problema? Se sì, quale?
- Perché le persone vogliono acquistare il tuo prodotto/servizio?
- Punti di forza e debolezze
- Marchio distintivo
- Messaggio principale e call to action (CTA)
- Obiettivi di marketing e KPI
- Pubblico target (località, età, sesso, interessi, ecc.)
- persona cliente
- Concorrenza
Branding e relativi materiali
- Brand book e linee guida (incluso schema di colori, carattere, stile, ecc.)
- Link al media kit e ai materiali visivi del business (logo, foto, video, ecc.)
- Tono e voce del brand
- Qualsiasi informazione aggiuntiva
Domande frequenti sulle interazioni con i follower
Se hai intenzione di gestire tutte le interazioni sui social media per conto del cliente, dovresti conoscere in anticipo tutte le FAQ per garantire una consegna rapida e semplice. Chiedi al tuo cliente di elencare tutte le FAQ e le loro risposte.
Ad esempio:
- Orari di lavoro/sede/indicazioni stradali
- Numero di assistenza clienti
- Materiali
-
Metti le cose nero su bianco! Scopri di più sul tuo cliente grazie a questo questionario
Il processo di scrittura di un articolo o di un post per blog per un cliente è ancora più facile! Per trovare le parole giuste, serve un contesto completo. Ecco una lista di domande da porre al cliente per aiutarti a creare il contenuto perfetto.
Contesto generico:
- Uso aziendale o personale?
- Scopo del contenuto? Vuoi creare contenuti per attirare visitatori organici o vuoi scrivere contenuti per diventare un leader riconosciuto?
- Chi è il tuo lettore e qual è il tuo pubblico target?
Contenuto per forte leadership. Domande da porre:
- In quale settore si inserisce il tuo business? Ha un sito web?
- Qual è l'argomento del post?
- Qual è il tono di voce?
- Hai delle linee guida per il tono di voce e del brand da rispettare?
- Hai qualche esempio su social media da condividere con me?
- Hai qualche ricerca che vuoi includere?
- Vuoi che conduca ulteriori ricerche?
- Hai campioni precedenti o blog esistenti a cui fare riferimento?
- Vuoi che l'articolo o il post del blog includa parole chiave ottimizzate per la SEO?
- Che tipo di engagement ti aspetti dall'articolo?
Contenuto per la generazione di traffico. Domande da porre:
- In quale settore si inserisce il tuo business? Ha un sito web?
- Qual è l'argomento del post?
- Chi sono i tuoi concorrenti o punti di riferimento quando crei i contenuti?
- Qual è il tono di voce?
- Con quale frequenza scrivi in genere?
- Che tipo di engagement ti aspetti dagli articoli?
- Quante parole chiave vorresti che utilizzassi?
Per saperne di più, consulta il Webinar Articoli e blog post e il Webinar Copy per email e marketing.