Sappiamo che le persone non vanno sempre perfettamente d'accordo. Che si tratti di stili di comunicazione diversi, aspettative non soddisfatte o semplicemente del desiderio di gestire le proprie interazioni, Fiverr offre agli utenti opzioni per controllare la loro esperienza. Sia il cliente che il freelance hanno la possibilità di bloccare le comunicazioni e gli ordini da parte di utenti specifici.
Per bloccare un utente:
Il metodo per bloccare un utente generalmente prevede l'utilizzo delle funzioni di comunicazione all'interno della posta in arrivo o di una pagina ordine attiva. Una volta che un utente è stato bloccato:
-
Non sarà in grado di comunicare con te.
-
Non sarà in grado di effettuare nuovi ordini con te (se sei un freelance).
-
Non sarà in grado di inviarti offerte (se sei un cliente).
-
Non sarà in grado di visualizzare i tuoi servizi o il tuo profilo.
Puoi scegliere di sbloccare un utente in qualsiasi momento accedendo alla stessa funzione di blocco e facendo clic su "Sblocca".
- Per bloccare un cliente, in genere è possibile utilizzare la funzione di azioni della posta in arrivo visibile nei thread dei messaggi.
- Anche i clienti possono bloccare i freelance, spesso tramite messaggi diretti o dalla pagina ordine.
FAQ
- Se riscontri un problema con un altro utente durante un ordine in corso, ti consigliamo di contattare immediatamente il Servizio clienti di Fiverr per ricevere assistenza. Una volta completato l'ordine, potrai bloccare l'utente.
- In generale, è possibile bloccare gli utenti con cui si è avuta un'interazione precedente, ad esempio uno scambio di messaggi o un ordine completato (o avviato).
Per segnalare qualsiasi comportamento che violi gli Standard della community di Fiverr, consulta la sezione Come segnalare contenuti o comportamenti su Fiverr.