Controllo dei precedenti
Ora i clienti possono eseguire controlli dei precedenti sui freelance che intendono contrattare. Il controllo dei precedenti è uno strumento che consente alle organizzazioni di verificare i dettagli del passato di una persona. Di solito si tratta di esaminare la fedina penale.
Come funziona
- Gli altri membri possono visualizzare il risultato del controllo dei precedenti del freelance, ma non scaricare il rapporto. La collaborazione da parte del freelance è essenziale per far avanzare il processo.
- Al freelance verrà chiesto di firmare elettronicamente un modulo di informativa, consenso e autorizzazione.
- Una volta ricevuta una richiesta, un freelance avrà 7 giorni di tempo per dare il proprio consenso tramite il nostro partner di terze parti. Se non completata entro tale termine, la richiesta scadrà e il cliente dovrà inviarla nuovamente.
- Il freelance può rifiutare il controllo dei precedenti rivolgendosi direttamente a Fiverr.
Nota: i punteggi Fiverr non saranno influenzati e il freelance non sarà penalizzato per aver rifiutato una richiesta di controllo dei precedenti.
- Il freelance può rifiutare il controllo dei precedenti rivolgendosi direttamente a Fiverr.
- Una volta completato il controllo dei precedenti, il freelance riceverà un'email di conferma. I freelance avranno anche la possibilità di richiedere i risultati del loro controllo dei precedenti se la selezione è stata fatta inizialmente attraverso il processo di onboarding. Il freelance può accedere al proprio account di terze parti per verificare ulteriori informazioni.
- Se ritengono che i risultati del controllo non siano accurati, i freelance possono avviare una controversia direttamente con il fornitore di terze parti.
- Gli esiti del controllo dei precedenti saranno visibili solo al freelance e al cliente che li ha richiesti.
Classificazione del lavoratore
L'audit di classificazione del lavoratore è un servizio che Fiverr Pro offre ai clienti che hanno lavorato con i freelance per un periodo di tempo prolungato. Per garantire la conformità alle leggi e ai regolamenti sul lavoro, la conduzione di questo audit aiuta a chiarire la natura del rapporto di lavoro tra il freelance e il cliente.
Come funziona
Per richiedere un audit, i clienti devono aver effettuato almeno un pagamento a favore di un freelance, sia per un ordine specifico che per prestazioni orarie.
Ecco cosa succederà una volta che il cliente avrà richiesto il controllo dei precedenti.
- Il freelance riceverà un'e-mail da Fiverr in cui si comunica che il controllo è stato sollecitato dal cliente e che è richiesta la sua collaborazione.
Nota: non si tratta di un'e-mail di spam. - Il freelance riceverà anche un'e-mail dal nostro fornitore di fiducia di terze parti in cui gli viene richiesto di firmare elettronicamente un modulo di divulgazione, consenso e autorizzazione.
- Il freelance avrà fino a 14 giorni per completare il processo di onboarding tramite il nostro partner di terze parti. In caso di mancato completamento, l'invito scadrà e il cliente dovrà inoltrare nuovamente la richiesta.
- Il freelance può rifiutare di sottoporsi all'audit contattando direttamente Fiverr.
- Non sarà disponibile un'opzione di contestazione. Ciò significa che l'esito di un audit di classificazione è definitivo e non può essere modificato.
Nota: i punteggi Fiverr non saranno influenzati e il freelance non sarà penalizzato per aver rifiutato una richiesta di classificazione del lavoratore.
- Prima di procedere con il controllo dei precedenti, il freelance deve rispondere a domande sul suo rapporto con il cliente durante l'onboarding con il nostro fornitore di terze parti.
- Una volta completato l'audit, il freelance riceverà un'email di conferma. Il freelance può accedere al proprio account di terze parti per verificare ulteriori informazioni.
- Gli esiti del controllo dei precedenti saranno visibili solo al freelance e al cliente che li ha richiesti.
Nota: il processo di audit è gestito da una nostra terza parte di fiducia, e non direttamente da Fiverr. Fiverr non è responsabile dell'esito dell'audit condotto da tale terza parte, che è la sola responsabile dei risultati dell'audit. La decisione di ingaggiare o meno un freelance rimane a esclusiva discrezione del cliente.
Documentazione legale
I clienti possono richiedere che un freelance firmi un documento legale al fine di proteggere le proprie informazioni, ridurre i potenziali rischi e stipulare accordi commerciali.
Come funziona
- Il freelance riceverà un'e-mail da Fiverr con la richiesta di firmare un documento legale. Il freelance avrà fino a 30 giorni per firmare qualsiasi documento elettronico. Se non firmato, il link della terza parte scadrà e il cliente dovrà inoltrare nuovamente la richiesta.
- Al freelance può essere richiesto di firmare NDA o altri documenti legali a discrezione del cliente.
- Una volta che il cliente avrà inviato un documento legale per la firma, il freelance riceverà un'email con un link della terza parte.
Nota: i punteggi Fiverr non verranno influenzati e il freelance non sarà penalizzato per aver rifiutato di firmare un documento legale.
FAQ
- Solo il cliente che lo ha richiesto può vedere i risultati, che non sono visibili al resto del marketplace.
- No, non danneggeranno la tua valutazione, il tuo livello, la tua visibilità o le tue opportunità su Fiverr.
- No, ma aumentano la fiducia dei clienti, rendendo più interessanti le collaborazioni con te.
- Nel caso in cui tu sia oggetto di un controllo dei precedenti o a un audit di classificazione del lavoratore, riceverai un'e-mail di notifica da Fiverr e un'e-mail di registrazione da un fornitore di terze parti per procedere. Qualora ti venga richiesto di firmare un documento legale, riceverai un'e-mail direttamente da una terza parte che ti consentirà di prendere visione del documento in questione e di firmarlo.
- Sì. Anche se questo non influisce in alcun modo sul tuo stato su Fiverr, potrebbe incidere sulla decisione del cliente di lavorare con te.
- Fiverr e i suoi partner gestiscono i tuoi dati in modo sicuro, garantendo un accesso limitato alle parti autorizzate. Scopri di più su come sono protetti i tuoi dati nell'Informativa sulla privacy di Fiverr.
- Per garantire un'interazione agevole con il cliente, Fiverr consiglia di accettare le richieste il prima possibile, e comunque entro 7 giorni.