Comprendere il sistema di ricerca e raccomandazione di Fiverr

Il sistema di ricerca di Fiverr ha l'obiettivo di facilitare un collegamento diretto ed efficiente tra Cliente e Freelance. Lo fa concentrandosi sulla pertinenza dei risultati di ricerca, garantendo la soddisfazione del cliente e includendo la personalizzazione nel processo di ricerca.

Comprendendo questi componenti chiave, gli utenti possono utilizzare la piattaforma Fiverr per trovare e interagire con freelance che possono soddisfare le loro specifiche richieste professionali e personali.

Comprendere come funziona il sistema di ricerca di Fiverr può semplificare il processo di ricerca del freelance perfetto per la tua azienda o per le tue esigenze personali, assicurandoti di entrare in contatto con i talenti giusti in modo rapido ed efficiente. 

Questo articolo fa luce su come utilizzare il sistema di ricerca e raccomandazione di Fiverr per scoprire i servizi di cui hai bisogno.

Cercare dei servizi

Quando cercano un Freelance, i Clienti possono iniziare sfogliando le Pagine delle Categorie o utilizzando il motore di ricerca di Fiverr, che porterà alla Pagina dei Risultati di Ricerca che mostra l'abbinamento più rilevante. 

La pagina dei risultati di ricerca e le pagine delle categorie presenteranno gli elenchi dei freelance attualmente disponibili ad accettare Ordini, in base ai parametri e alle classifiche descritte di seguito. 

Ecco cosa sapere su ciascuna di esse:

  • Pagine di categoria: considera queste pagine come una finestra su tutti i servizi offerti all'interno di una categoria specifica del catalogo Fiverr. Questa struttura gerarchica consente di sfogliare gli elenchi disponibili in modo strutturato, simile all'esplorazione dei rami di un albero, per arrivare al talento giusto.
  • Pagine dei risultati di ricerca: Inserendo una query testuale nel motore di ricerca di Fiverr si vedranno gli abbinamenti più pertinenti, in base alla ricerca testuale inserita, nonché gli altri fattori elencati di seguito. Sulla base delle informazioni disponibili, nonché dei fattori e dei parametri, il sistema mira a comprendere le intenzioni dell'utente e confrontarle con le offerte dei Freelance, perfezionando gli algoritmi di ricerca per garantire che nei risultati di ricerca venga data la priorità al Freelance più appropriato. 

Si possono anche perfezionare i risultati della ricerca per soddisfare esigenze specifiche, utilizzando una varietà di filtri di ricerca, tra cui Lingua del freelance e Indicazioni richieste specifiche per servizi.

Fattori di ranking e considerazioni speciali

Nella pagina dei risultati di ricerca, la pertinenza di un annuncio è fondamentale per la sua posizione in classifica, poiché è determinata dalla descrizione testuale inserita. 

Per le voci presenti in elenco, vengono presi in considerazione anche diversi fattori aggiuntivi, quali:

  • Performance storica: riflette l'attrattiva dell'annuncio per i clienti con esigenze simili, sulla base di ricerche e transazioni storiche.
  • Soddisfazione: misura la soddisfazione dei Clienti rispetto ai loro acquisti da un particolare servizio.  

Questi fattori dipendono da molteplici variabili, tra cui modelli di Machine learning, punteggi delle recensioni, prezzi, disponibilità e reattività dei freelance.

Inoltre, ci sono inserzioni speciali che possono anche avere la priorità e influenzare le inserzioni che vedi e le classifiche:

  • Scelto da Fiverr: Il badge Scelto da Fiverr viene assegnato a servizi selezionati, come riconoscimento per l'eccezionale qualità e soddisfazione del cliente.
  • Freelance Pro: il Freelance Pro è stato selezionato in base a qualità e competenza dal team Fiverr Pro.
  • Servizi pubblicizzati (Annunci): Servizi di Freelance che hanno optato per l'esposizione a pagamento, garantendo che la loro pertinenza e qualità avranno la priorità nella pagina dei risultati di ricerca. Questi servizi hanno un Badge che indica che si tratta di un annuncio. Per saperne di più su Come funzionano i Servizi pubblicizzati, fai clic qui.
  • Distribuzione dei prezzi: Anche il prezzo è un fattore nel ranking di ricerca, poiché miriamo a fornirti una vasta gamma di opzioni di prezzo per il confronto e la scelta.

Questi elementi sono progettati per migliorare la tua esperienza di ricerca. Ciascuno di questi fattori gioca un ruolo fondamentale nel garantire che le inserzioni che vedi non solo soddisfino le tue esigenze e preferenze specifiche, ma soddisfino anche gli elevati standard di qualità e pertinenza che Fiverr si impegna a fornire.

Personalizzazione e approfondimenti

Fiverr mira a rendere l'esperienza di ricerca il più pertinente e personale possibile analizzando il comportamento e le preferenze del cliente. Questa analisi è fondamentale per lo sviluppo di funzionalità che soddisfino le esigenze specifiche degli utenti.

Le strategie di personalizzazione della piattaforma includono l'adeguamento dei risultati di ricerca alle lingue parlate dai clienti e la priorità ai freelance che possono fornire rapidamente i servizi quando viene rilevata un'urgenza. Questi adattamenti si basano su informazioni pratiche raccolte dalle interazioni degli utenti sul sito.

Utilizzando l'analisi dei dati, Fiverr personalizza i risultati della ricerca per allinearli meglio alle richieste delle indicazioni dei singoli clienti. Questo processo è progettato per ottimizzare la pertinenza dei risultati, rendendo più semplice per i Clienti trovare fornitori di servizi adeguati per i loro progetti.

Se un utente desidera personalizzare la raccomandazione e le classifiche che gli vengono presentate, il modo più efficace sarebbe quello di bloccare un annuncio in modo che non venga mostrato in futuro, opzione disponibile sulla nostra piattaforma. 

Nel complesso, l'attenzione di Fiverr sulla personalizzazione dell'esperienza di ricerca è mirata a migliorare l'efficienza nell'associare i clienti al giusto freelance, aumentando così la soddisfazione dell'utente. Questo approccio riflette l'impegno di Fiverr nel supportare la propria community perfezionando continuamente la propria piattaforma per soddisfare le esigenze in continua evoluzione degli utenti.

Questo articolo ti è stato utile?