Le normative fiscali per il Canada e l'Australia e le norme DAC7 (Direttiva sulla cooperazione amministrativa in materia fiscale) nell'Unione europea impongono alle piattaforme online di raccogliere e segnalare informazioni sui rispettivi freelance a fini fiscali. Ai fini della conformità, tutti i freelance di Fiverr residenti in uno degli stati membri dell'UE, in Canada e in Australia devono aggiornare il modulo DAC7 richiesto. Le informazioni saranno comunicate alle autorità fiscali rilevanti.
Nota: I freelance residenti in uno degli stati membri dell'Unione europea devono compilare il modulo DAC7 entro 60 giorni dalla ricezione della relativa notifica. I residenti in Canada e Australia devono compilare il modulo DAC7 entro 67 giorni dalla ricezione della notifica. La mancata compilazione del modulo DAC7 può comportare la sospensione dell'account e il blocco del prelievo di fondi.
Se non sei residente nell'UE, in Canada o in Australia, ma il tuo indirizzo di fatturazione o la bandiera del tuo paese corrisponde a un paese dell'UE, al Canada o all'Australia, contatta il nostro Team assistenza clienti per modificare la tua posizione.
Raccolta dati e rendicontazione (o Privacy e sicurezza dei dati)
Compilando il modulo DAC7, viene richiesto di fornire i tuoi dati personali, quali nome e cognome, indirizzo, data di nascita (per le persone fisiche) e codice fiscale (Tax Identification Number), noto anche come TIN. Le informazioni saranno utilizzate per la segnalazione alle autorità fiscali competenti dell'UE e come ulteriormente richiesto dalle leggi applicabili.
Scopri di più con l' Informativa sulla privacy di Fiverr.
FAQ
-
Dov'è il modulo che devo compilare?
La nuova scheda Documenti finanziari si trova all'interno della pagina Ricavi. Dovrai selezionare Modifica informazioni sotto al documento DAC7.
-
Come si inserisce il numero TIN?
Per verificare che il numero TIN sia valido e nel formato corretto, utilizza il checker online qui.
-
Quanto tempo ha il freelance per completare il processo?
Per continuare a vendere su Fiverr, tutti i freelance residenti nell'UE devono aggiornare le informazioni richieste entro 60 giorni dalla ricezione della notifica. I freelance residenti in Canada e in Australia avranno 67 giorni di tempo dalla ricezione della notifica.
-
Come verranno informati i freelance?
I freelance riceveranno una comunicazione tramite email, una notifica sul banner superiore e una notifica sullo schermo.
-
Ho inviato tutti i dati fiscali richiesti dall'UE, cosa succede ora?
Dopo aver inviato le informazioni aggiornate, il team interno le recensirà e aggiornerà il tuo stato. Ti verrà comunicato se le informazioni sono state approvate o rifiutate.
-
Che succede se non sono residente in uno stato dell'UE, in Canada o in Australia?
I freelance residenti al di fuori dell'UE non devono compilare il modello DAC7.
-
Sono un dipendente di un'azienda, questo nuovo regolamento è ancora applicabile?
Sì, se sei residente nell'UE, in Canada o in Australia, che tu sia una persona fisica, un'azienda o il dipendente di una società, sei ancora tenuto a compilare il modulo. Se fai parte di un'azienda, compila il modulo con i dati dell'azienda.
-
Non ho un codice fiscale (TIN), come posso ottenerlo?
I soggetti che non hanno un TIN possono inserire il proprio Paese e la città di nascita. Altrimenti , consigliamo di contattare le autorità fiscali locali per ulteriori informazioni.
-
Come verranno utilizzati i dati del DAC7?
Le informazioni fornite al momento della compilazione del DAC7 e i ricavi saranno comunicati alle autorità fiscali dell'UE, del Canada o dell'Australia competenti.
-
Il reddito dichiarato al fisco sarà il denaro ricavato o quello prelevato?
Sarà il denaro guadagnato. Fiverr considera il denaro ricavato nel momento in cui i fondi vengono liquidati e sono disponibili per il prelievo.
- A chi verranno comunicate queste informazioni? Le informazioni saranno comunicate alle autorità fiscali competenti dell'UE, del Canada e dell'Australia.